#LEADERSHIP
DANIELE PALERMO
La leadership è la capacità del leader di ispirare le persone, portandole all’eccellenza e alla consapevolezza del proprio valore. Il leader è chiamato a far stare bene le persone che lo circondano e, perché ciò accada, deve in primis saperle guidare attraverso il coinvolgimento nella realizzazione di uno scopo comune.
#COMUNICAZIONE
MARIO MAGNANI
Il senso di comunicare non si esprime in ciò che diciamo ma in ciò che le persone capiscono e soprattutto in ciò che le persone fanno dopo averci ascoltato. Esistono norme e regole per diventare efficaci ed efficienti nel proprio modo di comunicare ed è intorno a questo concetto che ruota la formazione comunicativa BeautifulMinds. Dai contenuti alla forma, insegniamo a trasferire quei messaggi che, se veicolati correttamente, sono i primi stimoli all’azione in chi ascolta.
#GESTIONE DEL TEMPO
Elena Delsignore
Il tempo non si può gestire, ma una sua corretta organizzazione è fondamentale in ogni percorso di crescita. Il tempo è la più grande risorsa gratuita esistente, democraticamente a disposizione di tutti. Se ben dosato, può fare la differenza: ci permette di lavorare sulla qualità (efficacia) e sulla quantità (efficienza).
#VENDITA
Salvatore Crea
La vendita è una scienza. Soddisfare un bisogno di un cliente o risolvere un obiezione sono la base delle competenze che un venditore deve acquisire. Esistono principi scientifici e psicologici su cui si fonda il nostro comportamento all’acquisto, conoscerli e stimolare le emozioni che stanno dietro, sono il fondamento dei contenuti dei nostri corsi.
#EMOZIONE
Marco Uboldi
Le emozioni danno una direzione alla nostra vita, influenzano le nostre decisioni e le nostre azioni. Saperle vivere e saperle gestire può cambiare la direzione del nostro destino. Ecco perché in Beautifulminds aiutiamo tanti ragazzi a decodificarle, comprenderle e indirizzarle, formandosi sotto il profilo personale.
#COACHING
Emidio Calvarese
La formazione è anche business coaching, disciplina che ha come obiettivo valorizzare le risorse umane facendo prendere loro consapevolezza di punti di forza e mancanze. Lavorare sull’autostima consente di rendere i collaboratori pienamente coscienti delle loro potenzialità e, di conseguenza, esprimerle appieno.

Vice Director BM & Trainer

Event Supervisor

Events Production Director


